Anno: XXVI - Numero 212    
Mercoledì 5 Novembre 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Mondo professionisti

REFERENDUM SCENDONO IN CAMPO I PENALISTI

Oggi a Roma l'Unione delle Camere Penali presenta la sua macchina referendaria.

05 Novembre 2025 Primo Piano

REFERENDUM SCENDONO IN CAMPO I PENALISTI Al referendum mancano più di sei mesi, ma i comitati del sì e del no alla riforma Nordio che prevede la separazione delle carriere dei magistrati sono già ai blocchi di partenza. Se in prima fila per la bocciatura della legge c’è un avvocato torinese, il costituzionalista Enrico Grosso, la stragrande maggioranza dei suoi colleghi si posiziona dalla parte opposta della barricata. Se il suo ex presidente Gian Domenico Caiazza è già in campo con il comitato Sì Separa, l’Unione ...

Continua lettura

Primo Piano

FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA

FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA

31 Ottobre 2025

La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»

In breve

Dalle Professioni

Professioni in primo piano

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Focus su

Interviste

Casse di previdenza

×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.