ALTRA MAZZATA PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Professori e ricercatori a tempo pieno potranno svolgere attività extra-istituzionali

Con il Decreto Semplificazioni (da convertire entro il 14 settembre 2020), è stato approvato l’emendamento della Lega che regola il regime di impiego dei professori universitari e dei ricercatori a tempo pieno.
In particolare sarà dato loro la possibilità di svolgere attività extraistituzionali in favore di privati e enti pubblici. Marco Becucci, presidente di Inarsind Toscana Centro così commenta: “Il tanto vituperato “doppio lavoro” è ancora una volta autorizzato, a danno dei Liberi Professionisti e alle relative Casse di Previdenza”.
Gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti – secondo Inarsind Toscana Centro infatti – già in crisi di lavoro non solo per l’emergenza Covid, si trovano a dover competere anche con dipendenti pubblici autorizzati, a prescindere dalle loro retribuzioni, a fare “il doppio lavoro” alla faccia dell’equo compenso e al jobs-act autonomi.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.