L’Ente medici auspica un tavolo con i ministeri sugli aiuti
Per Oliveti, presidente Enpam-Adepp, urge un confronto sulle delibere

Il presidente dell’Enpam (Ente previdenziale dei medici) e dell’Adepp (l’Associazione che riunisce 20 Casse pensionistiche ed assistenziali private) Alberto Oliveti auspica l’avvio di un “tavolo di confronto con i ministeri vigilanti” del Lavoro e dell’Economia, nel quale affrontare il tema degli aiuti ai professionisti associati che i singoli Enti, a partire dall’inizio del periodo dell’emergenza Covid-19, hanno approvato, ma sono al vaglio degli stessi dicasteri per il varo definitivo. È quel che apprende l’ANSA. Per ciò che concerne l’Enpam, attualmente, sono all’attenzione ministeriale alcune delibere che prevedono, tra l’altro, che “l’assenza dal servizio dei medici e odontoiatri immunodepressi convenzionati con il Servizio sanitario nazionale venga equiparata alla malattia”, e che stabiliscono che per i professionisti iscritti “deceduti in attività a causa del Coronavirus” vi sia “un incremento dell’anzianità contributiva maturata al momento del decesso di tanti anni quanti ne mancano al raggiungimento dell’età anagrafica di vecchiaia, fino ad un massimo di 20 anni”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .