Decreto agosto. I consulenti analizzano gli incentivi per il lavoro
Nel provvedimento forme per 'sprint' a riduzione costo occupati
In evidenza

Lavoro incentivato (e spese più basse per la parte datoriale) grazie al cosiddetto ‘decreto agosto’: lo rammenta la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che ha esaminato le agevolazioni stabilite per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Due di esse, sottolineano i professionisti, sono state introdotte al fine di ridurre il costo del lavoro dei dipendenti già in organico, “per sostenere la prosecuzione delle attività e mantenere i livelli occupazionali”, altre, invece, “riguardano le nuove assunzioni effettuate nel 2020, a decorrere dall’entrata in vigore del decreto”. L’approfondimento analizza tutti gli incentivi e i sostegni previsti dal testo, anche alla luce della prevista procedura di autorizzazione della Commissione europea e in attesa delle indicazioni operative dell’Inps e del Dpcm, da emanare entro il prossimo 30 novembre, che dovrà contenere modalità e indicatori per l’introduzione della “decontribuzione Sud”, si legge nella nota dei consulenti.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.