Ricostituito il consiglio dell'Ordine Avvocati di Latina: Giffenni presidente
Annullati dal Tar di Latina il decreto di scioglimento del Consiglio del locale Ordine degli avvocati e la nomina del commissario straordinario, lo stesso Consiglio si è ora ricostituito e il nuovo presidente è l'avvocato Umberto Giffenni.
In evidenza

Ai consiglieri dichiarati ineleggibili dal Consiglio nazionale forense, Giovanni Lauretti, Antonella Ciccarese, Pietro De Angelis, Angelo Farau e Aldo Panico, sono subentrati i consiglieri Giffenni, Pierluigi Torelli, Maria Clementina Luccone, Massimo Bellomo e Denise Degni. Al posto dei consiglieri che rassegnarono le dimissioni il 30 ottobre dell’anno scorso, sostenendo che avevano deciso di compiere tale passo alla luce dei contrasti con la presidenza del Tribunale sull’assegnazione degli incarichi, sono poi subentrati gli avvocati Aurelio Cannatelli, Alessia Verdesca Zain, Giuseppe Pesce, Marco Scarchilli, Maria Cristina Vernillo e Federica Pecorilli. Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Latina è così ora composto dagli avvocati Maria Luisa Tomassini, Umberto Giffenni, Pierluigi Torelli, Maria Clementina Luccone, Denise Degni, Aurelio Cannatelli, Alessia Verdesca Zain, Marco Scarchilli, Maria Cristina Vernillo, Federica Pecorilli, Carlo Macci, Massimo Bellomo, Giuseppe Pesce, Stefania Caporilli e Chiara De Simone. Riunitosi il 13 novembre scorso, dopo aver eletto Giffenni presidente, il Consiglio ha quindi scelto come vicepresidente Maria Luisa Tomassini, come segretario Pierluigi Torelli e come tesoriere Maria Clementina Luccone. “La ricostituzione del Consiglio – dichiara il neopresidente Giffenni – consente al Foro di Latina di riavere un Consiglio dell’Ordine nel pieno esercizio delle funzioni che la Legge professionale ad esso attribuisce. Il Consiglio durerà in carica sino alla naturale scadenza del mandato”.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.