Genova, multe ai poveri in coda per la mensa
Multati dai vigili perché in coda, per ritirare un pasto alla mensa dei poveri, avevano creato assembramenti. Succede a Genova, nel cuore del centro storico.
In evidenza

Gli agenti sono intervenuti dopo le numerose lamentele di residenti e comitati. Sulla vicenda è intervenuto anche don Giacomo Martino, direttore di Migrantes:”La legge giusta va applicata guardando la situazione, altrimenti diventa ingiusta. In questo momento è necessario usare l’umanità”.
“Dopo le segnalazioni – ha spiegato il comandante Gianluca Giurato – per diversi giorni siamo andati a sensibilizzare le persone dicendo loro di rispettare le norme anti-Covid. Ma nonostante tutto hanno continuato a non rispettare la legge e siamo dovuti intervenire”. Gli agenti hanno sanzionato diverse persone. Uno di loro è stato anche denunciato perché ha mentito dicendo di essere un minorenne.
Sono stati anche gli stessi responsabili dell’associazione di volontariato a rivolgersi alle forze dell’ordine. “I vigili ci hanno sempre aiutato. Siamo stati anche noi a chiamarli – sottolinea Daniele Marzano, fondatore di Veriamici – e a chiedere aiuto durante la distribuzione dei pasti. ma la fila spesso si interseca con la zona dello spaccio. Noi abbiamo messo i distanziamenti a terra, forniamo le mascherine a chi le ha vecchie o a chi non ne ha proprio”.
Altre Notizie della sezione

Rai diffida il Comune di Sanremo, marchi legati a nostro format
11 Aprile 2025"Non si concedano in licenza ad altre emittenti".

Festival Sanremo, c’è il bando per il partner del Comune
10 Aprile 2025Per le edizioni 2026, 2027 e 2028, con eventuale proroga di due anni.

Cecchettin colpita con 75 coltellate “per inesperienza, non crudeltà”.
09 Aprile 2025Nelle motivazioni in cui spiegano la condanna all'ergastolo, i giudici della Corte d'Assise di Venezia motivano così la scelta di escludere l'aggravante della crudeltà.