Trasparenza, rischi e pecore
La trasparenza è misura del rispetto che si nutre nei confronti degli altri e genera un bene prezioso, la fiducia (prof. Crisanti sul Corriere della Sera)
In evidenza

Nelle Casse di previdenza dei professionisti la trasparenza è scarsa e così la fiducia degli iscritti.
Investire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato.
Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili, di performance future.
Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionale (Fisher Investments Italia).
Se questo è vero, ed è vero, le Casse di previdenza investono i montanti contributivi obbligatori sui mercati finanziari senza una regolamentazione cogente nel concorso di tutte le autorità preposte ai controlli.
Si può andare avanti così?
Sì, perché 1,7 milioni di professionisti non comprendono il problema dove il pericolo non sono i lupi ma le pecore.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .