Enpam. previsti 470 milioni utili in 2021
Ok al bilancio dell’Ente dei medici, 2,8 miliardi di entrate e 2,6 per prestazioni

L’Assemblea nazionale dell’Enpam (Ente previdenziale ed asssitenziale dei medici e degli odontoiatri) ha varato il bilancio di previsione per il prossimo anno, nel quale la Cassa “conta di far segnare un saldo positivo di circa 470 milioni di euro” e, recita una nota, “la stima è che il maggior apporto nel 2021 proverrà dagli investimenti (372 milioni) e solo in misura minore dai contributi versati dagli iscritti. Per quanto attiene alla gestione previdenziale e assistenziale, l’Ente pensionistico dei ‘camici bianchi’ prevede, infatti, entrate contributive pari a circa 2,8 miliardi (in calo per effetto del Covid) a fronte di prestazioni per circa 2,6 miliardi (in aumento).
Il tutto dunque, con un saldo positivo pari a 215 milioni” dei conti dell’Enpam. “Dal 2012 al 2019 mentre il patrimonio gestito dall’Ente aumentava da 12 a 23 miliardi (con +5 miliardi frutto degli investimenti), il costo per gli organi di gestione interni è diminuito del 25%”, si legge ancora. Infine, “l’Assemblea nazionale, su proposta del presidente Alberto Oliveti, e con l’86% dei voti favorevoli, ha approvato un’ulteriore riduzione del 10% dei compensi e la fissazione per tutto il quinquennio di un tetto complessivo annuale di 3,16 milioni per gli organi di amministrazione e controllo”, si chiude la nota della Cassa professionale.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .