Giù le mani dall'indennità agli infermieri
Dal Nursind un appello a governo e Parlamento sugli emendamenti
In evidenza

“Con gli emendamenti alla legge di Bilancio che puntano a rimettere in discussione l’indennità specifica degli infermieri sta andando in scena uno spettacolo al quale mai avremmo voluto assistere”, che “ci rattrista molto perché significa voltare le spalle a una categoria che si è spesa e continua farlo nella lotta alla pandemia, ma anche alle vittime e al numero senza eguali di persone che si sono infettate tra le sue fila”. A denunciarlo è il segretario del Nursind Andrea Bottega, prima di lanciare un appello alla responsabilità e alla coerenza a Governo e Parlamento.
“Al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza, al viceministro Pierpaolo Sileri e a tutte le forze politiche ora impegnate nell’esame della manovra – spiega il sindacalista -, chiediamo di salvaguardare l’indennità specifica infermieristica. Qualsiasi modifica rispetto al risultato faticosamente raggiunto sarebbe un passo indietro per noi inaccettabile”, si chiude la nota dell’associazione di professionisti.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.