Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » A Bruxelles intesa sul clima, “taglio del 55% delle emissioni al 2030”

A Bruxelles intesa sul clima, "taglio del 55% delle emissioni al 2030"

L'annuncio del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel

A Bruxelles intesa sul clima,

 “L’Europa è la leader nella lotta contro i cambiamenti climatici. Abbiamo deciso di tagliare le emissioni di almeno il 55% entro il 2030”. L’annuncio arriva direttamente dal profilo Twitter del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Raggiunto così l’accordo tra i vari leader europei sulla riduzione delle emissioni, rispetto ai livelli del 1990.

Entusiasta la presidente della Commisione europea, Ursula von der Leyen: “Ottimo modo per festeggiare il primo anniversario del nostro EUGreenDeal!”, ha scritto su Twitter. Secondo la presidente, questo percorso porterà “verso la neutralità climatica entro il 2050″.

Dello stesso avviso il ministro per gli Affari Europei, Enzo Amendola, che parla di “passo decisivo” nella corsa alla neutralità climatica. “Notte insonne di lavoro, ma altro risultato importantissimo ottenuto”.

“L’Europa fa sul serio”, twitta il commissario europeo Paolo Gentiloni in merito all’accordo. Mentre il presidente Emmanuel Macron ricorda l’importanza di perseguire collettivamente la lotta al cambiamento climatico. “Alla vigilia del quinto anniversario dell’accordo di Parigi, noi europei ci impegniamo a ridurre le nostre emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. 10 anni sono domani. Quindi facciamo di tutto per avere successo. Adesso. Tutti insieme. Perché non esiste un piano B!”, ha detto il presidente della Repubblica francese.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.