Partnership tra European House Ambrosetti e Confassociazioni sul digital learning
La formazione, l’Upskilling, il Reskilling sono di recente divenuti una cogente priorità per tutti i lavoratori ma, più in particolare, per tutto il mondo delle professioni e dei servizi professionali.
In evidenza

L’avvio di questa unica ed esclusiva collaborazione è la concreta realizzazione di un “matching” elettivo tra una moderna offerta in digitale di contenuti formativi e ispirazionali di valore con la più grande Confederazione di rappresentanza delle imprese e delle professioni innovative del mercato nazionale. In questo momento storico molte sono le sfide che attendono le persone, prima fra tutte la necessità di sviluppare con continuità la propria preparazione e apprendere velocemente il significato e le conseguenze dell’impatto del digitale.
“L’offerta di Digital4all – ha dichiarato Marco Grazioli, Presidente The European House – Ambrosetti – prevede un ricco programma di webinar, così come una biblioteca digitale di contenuti on demand (600 video, 3.700 paper, presentazioni, studi) su tematiche come quelle socio-economiche, di scenari internazionali, innovazione, management, marketing, strategia, comunicazione, leadership, operations. The European House – Ambrosetti vuole sempre più rappresentare per i propri Partner un tassello chiave per la ripartenza, attraverso la valorizzazione e l’aggiornamento permanente del workforce nazionale”
“D’altra parte – ha evidenziato il Presidente di Confassociazioni, Angelo Deiana – i dati internazionali ci raccontano una realtà inquietante del nostro Paese: 6 adulti su 10 non possiedono le competenze basiche per interfacciarsi con il mondo del lavoro digitalizzato, secondo “Future of Work Oecd Outlook 2019. Questa è la realtà che oggi conosciamo e che ha ispirato Confassociazioni e The European House – Ambrosetti nella progettazione di questa piattaforma digital denominata Digital4all”. The European House – Ambrosetti, il primo Think Tank Privato in Italia, con oltre 10.000 manager accompagnati nei loro percorsi di crescita e con un network di eccellenza comprensivo dei massimi esperti internazionali, e Confassociazioni, la più grande Confederazione di professionisti e imprese dei servizi innovativi, a cui aderiscono 685 Associazioni, più di 1,2 milioni di associati e circa 210.000 imprese con 5,1 dipendenti medi, sono orgogliose di essere protagoniste di un sodalizio che si prefigge di restituire valore al tessuto imprenditoriale e professionale del sistema Paese.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.