Fondazione Lavoro pronta alle sfide del 2021
Bilanci e prospettive per il futuro nell'intervista di fine anno al Presidente, Vincenzo Silvestri
In evidenza

Il 2020 ha avuto le sue innegabili, grandi difficoltà: economiche, di gestione del mercato del lavoro, di fatturati, ma ha anche acceso dei riflettori su scenari di sviluppo e di crescita, come quello relativo alla formazione. È questo, in sintesi, il bilancio che il Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Vincenzo Silvestri, traccia alla fine dell’anno trascorso. Un periodo che è stato comunque di intenso lavoro e di risultati di rilievo. Come, ad esempio, solo per citarne qualcuno, i progetti per la resilienza al fianco dell’ENPACL; il lancio del nuovo sito; e ancora i buoni risultati in termini di numeri, nonostante la crisi, dei tirocini formativi promossi dalla Fondazione. Per il Presidente ora bisogna essere positivi sul futuro che verrà, anche considerando le riforme che stanno intervenendo sulle politiche attive, dall’assegno di ricollocazione al Fondo Nuovo Competenze. Attività in cui Fondazione Lavoro sarà in prima linea per fornire opportunità di sviluppo e nuove competenze per la Categoria.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.