Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Decontribuzione Sud 2020: gli aspetti operativi

Decontribuzione Sud 2020: gli aspetti operativi

Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL il focus sull’agevolazione, alla luce delle ultime novità e del messaggio Inps. n. 72/2021

Decontribuzione Sud 2020: gli aspetti operativi

Introdotto dal D.L. n.104/2020 e convertito dalla legge n. 126/2020, l’incentivo Decontribuzione Sud previsto per i rapporti di lavoro dipendente con attività lavorativa prestata in aree svantaggiate è stato esteso dalla legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2029 con una rimodulazione della misura e modifiche alla platea dei beneficiari. Con l’approfondimento del 12 gennaio 2021 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro passa in rassegna gli aspetti operativi dell’esonero applicabile nel 2020 in vista della scadenza relativa ai contributi dovuti per il mese di dicembre, analizzandone condizioni di fruizione, possibilità di cumulo e casi specifici come il congedo di maternità. Nel documento, inoltre, si analizzano le indicazioni fornite dall’Inps con il messaggio n. 72 dell’11 gennaio 2021 che ha ritenuto che la Decontribuzione Sud possa trovare applicazione sulla tredicesima mensilità limitatamente ai tre ratei maturati nel periodo ottobre-dicembre 2020. Inoltre, ha previsto che i datori di lavoro debbano restituire l’eventuale maggiore somma riferita ai ratei dei mesi da gennaio a settembre nelle denunce di competenza gennaio 2021 e, dunque, procedere al versamento delle differenze entro il 16 febbraio 2021. Una posizione non condivisibile dalla Categoria che nell’approfondimento sottolinea le principali criticità del parere ministeriale con cui è stata indicata all’Istituto l’applicazione dello sgravio sulla tredicesima mensilità.

Leggi l’approfondimento

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.