Subito ristori congrui o desertificazione settori produttivi
L'allarme dei Consulenti del Lavoro
In evidenza

“È indispensabile che alle aziende chiuse – o per legge o per mancanza di clienti per via delle restrizioni – arrivino presto congrue e sostanziose somme per affrontare i costi fissi mensili e mantenere le proprie famiglie. La Legge di Bilancio su questo tema non è stata generosa. Il rischio è che chiudano definitivamente con la desertificazione di interi comparti produttivi, quello enogastronomico in particolare con in testa la ristorazione”. È l’allarme che lancia, con Adnkronos/Labitalia, Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che oggi al tema dei ristori per le aziende colpite dalle restrizioni per l’emergenza coronavirus ha dedicato parte della puntata di ‘Diciottominuti’, la trasmissione in onda sul sito e i canali social dei consulenti del lavoro.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.