Rinvio cartelle: in G.U. il D.L. n. 3/2021
Differimento termini, al 31 gennaio prossimo, per contestazione e irrogazione di sanzioni tributarie, adempimenti e versamenti
In evidenza

Pubblicato sulla Gazzetta Serie Generale n.11 del 15 gennaio 2021, con decorrenza immediata, il decreto legge n. 3/2021 riguardante “Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari” che apporta modifiche alle scadenze fiscali previste dal D.L. n.34/2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 77/2020. Nel nuovo decreto si prevede il differimento al 31 gennaio 2021 del termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento. Sospesi quindi i pagamenti in scadenza dall’8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021 che dovranno essere effettuati entro il 28 febbraio 2021; così come le attività di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione nonché degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati, prima della data di entrata in vigore del decreto Rilancio, su stipendi, salari, altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati. Restano validi, invece, gli atti e i provvedimenti adottati e gli adempimenti svolti dall’agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2021 alla data di entrata in vigore del decreto. Per la web tax (digital service tax), prevista nella legge di Bilancio 2019, rimandato il termine per i versamenti relativi all’imposta 2020 al 16 marzo 2021 e il termine per l’invio della relativa dichiarazione al 30 aprile 2021.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.