Confprofessioni. Claudia Alessandrelli eletta nuova vicepresidente
Avvicendamento ai vertici della Confederazione presieduta da Gaetano Stella. La vicepresidenza assegnata alla notaia Alessandrelli. Dabbene debutta nella Giunta esecutiva. Garofalo nominato segretario.
In evidenza

Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. Il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni, sotto la presidenza di Gaetano Stella, ha nominato la notaia Claudia Alessandrelli alla carica di vicepresidente. Con la nomina di Alessandrelli (Federnotai), già segretaria della Giunta esecutiva nazionale, si modifica la composizione della stessa Giunta che, nella riunione del 15 maggio scorso, ha ratificato l’ingresso di Alessandro Dabbene della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), e ha provveduto a eleggere nuovo segretario Salvo Garofalo del Sindacato nazionale ingegneri e architetti (Inarsind). «È con orgoglio e responsabilità che mi appresto a ricoprire questa nuova carica. Ringrazio il presidente Gaetano Stella e i presidenti di tutte le Associazioni componenti di Confprofessioni per l’attestazione di stima e di fiducia. Un onore che sento doveroso condividere con Federnotai oltre che con tutta la categoria dei notai. Ho sempre creduto nella imprescindibile sinergia delle professioni, pur nel reciproco rispetto delle diverse competenze e specificità di ruolo, e continuerò ad impegnarmi lungo questo percorso. Come ho ricordato a me stessa il primo giorno in cui sono entrata in Confprofessioni: “Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme!”».
Notizie Correlate

AssoSoftware e Confprofessioni per lo sviluppo di applicazioni IA a supporto dei professionisti
09 Aprile 2025Siglato un protocollo d'intesa che mira a promuovere l'adozione e l'integrazione di tecnologie avanzate nei diversi ambiti professionali.

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.