Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Formazione finanziata con i Fondi interprofessionali

Formazione finanziata con i Fondi interprofessionali

Nella seconda puntata di “Opportunità professione: la buona bilateralità” come funzionano, vantaggi e opportunità per le imprese

Formazione finanziata con i Fondi interprofessionali

Come funzionano i Fondi interprofessionali, promossi dalle organizzazioni sindacali e datoriali, per incentivare attività di formazione rivolte ai lavoratori? E quali sono i vantaggi e le opportunità per le imprese? Sono alcune delle domande al centro della seconda puntata di “Opportunità professione: la buona bilateralità”, in onda ogni mercoledì pomeriggio sulla web tv dei Consulenti del Lavoro, condotta dall’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Romano Benini. Il tema delle competenze è ormai centrale nel sistema economico e lavorativo ma l’Italia sconta ancora un gap profondo in materia di aggiornamento continuo dei dipendenti rispetto agli altri paesi Europei. Per colmare questa distanza è necessario conoscere gli strumenti a disposizione, quali appunto i fondi paritetici interprofessionali promossi dalla bilateralità, costituiti dalla legge n. 388/2000. La scelta di aderire ai Fondi permette infatti alle imprese, in maniera non obbligatoria e gratuita, di destinare alla formazione e alla crescita professionale dei propri dipendenti una quota fissa pari allo 0,30% dei contributi versati all’Inps, incrementando il know-how interno. Tra gli ospiti della seconda puntata il Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Vincenzo Silvestri, che ha illustrato una iniziativa avviata dalla Fondazione con il Fondo FonARCom e il Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Pasquale Staropoli che ha chiarito i principi che regolano la mobilità tra i fondi interprofessionali per la formazione continua.

Guarda la puntata

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.