Gli attori della sicurezza: obblighi e responsabilità
A "Opportunità professione" con Giampiero Dato e Laura Ferrari si parla anche di opportunità per i CdL

Continua il viaggio per approfondire il tema della sicurezza sul lavoro. In questa seconda puntata focus sui soggetti meglio definiti come gli “attori della sicurezza” e su obblighi e responsabilità, individuate dal Testo Unico (D.Lgs. n.81/2008), di ciascuna delle figure coinvolte in un contesto aziendale che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza. Ospite della seconda puntata Giampiero Dato, esperto di sicurezza e formatore, che ha illustrato le modalità con cui un datore di lavoro può organizzare in maniera sicura il proprio ambiente di lavoro e istituire nella propria organizzazione aziendale il Servizio di Prevenzione e Protezione; e Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, che si è soffermata sull’importante ruolo che i Consulenti del Lavoro possono svolgere in questo delicato ambito e le opportunità per fidelizzare le proprie aziende clienti.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.