Covid-19: agevolazioni fiscali per vaccini e DPI
Nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL l’analisi aggiornata di norme e prassi
In evidenza

Da diversi mesi ormai per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro è necessario dotarsi di misure che consentano di arginare il rischio contagio da Covid-19, ad esempio munendosi di dispositivi di protezione personale o kit diagnostici. A questo fine, il legislatore ha previsto una serie di agevolazioni fiscali per il datore di lavoro che debba provvedere all’acquisto di questi strumenti in modo da incentivarne l’uso e far ottemperare le regole vigenti. L’approfondimento del 29 gennaio 2021 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro passa in rassegna questi incentivi contenuti dapprima nel decreto Rilancio e poi incrementati dalla legge di Bilancio 2021 con ulteriori agevolazioni per la cessione dei vaccini Covid-19 e con l’implementazione dei criteri di individuazione dei dispositivi di protezione individuale detraibili ai fini delle imposte dirette. Inoltre, non manca l’analisi dei documenti operativi e di prassi a corredo di tali disposizioni.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.