Sicurezza: un diritto-dovere del lavoratore
In questa puntata di "Opportunità professione" focus anche su lavoratori atipici, riders e smart worker
In evidenza

La sicurezza sul lavoro rappresenta sia un diritto che un dovere del lavoratore ed è per questo motivo che la normativa prevede responsabilità di natura penale nei confronti di tutti quei soggetti che in un contesto aziendale, durante l’espletamento delle proprie attività, non collaborano per garantirla. La terza puntata di “Opportunità Professione: la sicurezza sul lavoro” parte proprio da questi principi, che il D.Lgs. n. 81/2008 definisce nel dettaglio, e si sofferma sulle responsabilità del lavoratore nel verificarsi dell’evento lesivo e su cosa succede in caso di mancata collaborazione del lavoratore. In chiusura, inoltre, alcuni casi particolari a cui prestare attenzione: da come garantire la sicurezza ai lavoratori atipici ai riders, passando per i lavoratori in smart working. Ospiti di questa terza puntata: Maria Giovannone, Professore aggregato in Diritto del Mercato del Lavoro dell’Università di Roma Tre, e Barbara Garbelli, Consulente del Lavoro di Pavia.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.