Ocf (avvocati) a Draghi, 'pesa' arretrato giustizia
Malinconico chiede un incontro urgente a Draghi, serve la riforma
In evidenza

L’Organismo congressuale forense (Ocf), ovvero “l’organo che esercita la rappresentanza politica dell’intera avvocatura italiana”, chiede al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi “un incontro urgente per discutere di Giustizia e di riforme, in vista della formazione del nuovo governo”. Lo si legge in una nota dei professionisti.
“La mole gigantesca dell’arretrato civile e penale, fenomeno aggravato dalla pandemia, sono il punto da cui partire, nel merito, per affrontare una riforma organica della giustizia che, finalmente, metta seduti intorno a un tavolo tutti gli attori del processo, perché ciascuno, sia esso avvocato, o magistrato, possa fornire il doveroso contributo alla soluzione dei problemi, affinché in Italia sia recuperata la civiltà della tutela dei diritti, soprattutto rispetto alle esigenze delle fasce più deboli della società, in questo momento storica di grande sofferenza”, dichiara il coordinatore dell’Ocf Giovanni Malinconico.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.