Giuseppe Conte potrebbe correre alle elezioni suppletive a Siena per tornare subito in Parlamento
Mentre inizia a prendere forma il governo Draghi, molti si domandano cosa farà Giuseppe Conte alla fine di questa folle crisi di governo, e la sensazione è che il premier dimissionario possa correre alle suppletive a Siena come candidato del Centrosinistra, retto quindi dal Movimento 5 Stelle, dal Pd e da LeU.
In evidenza

Mancano ancora le conferme ufficiali e difficilmente arriveranno in tempi brevi, ma stando a quanto emerso nella giornata del 9 febbraio, Giuseppe Conte ha sciolto le riserve sul futuro e ha deciso cosa farà al termine della crisi: correrà alle elezioni suppletive della Camera a Siena, dove si vota per sostituire Padoan, che ha lasciato il Partito democratico dopo l’elezione a presidente di Unicredit.
Correndo a Siena come candidato del Centrosinistra, Conte avrebbe il biglietto per un altro giro di giostra che lo riporterebbe in Parlamento a stretto giro, per continuare a guidare la coalizione e seguire da vicino i lavori del governo Draghi.
Ripetiamo, al momento non ci sono conferme ufficiali in tal senso, anzi, dal Pd locale smentiscono la notizia che su diversi giornali nazionali viene data per certa.
Per Giuseppe Conte si tratterebbe a tutti gli effetti dell’esordio in ambito elettorale. Il premier dimissionario non si è mai sottoposto al voto, o meglio, non ha mai avuto l’occasione per farlo. È entrato nel mondo della politica passando per la porta principale, quella di Palazzo Chigi. È rimasto il sella dopo la prima crisi di governo, quella del governo giallo-verde, non ha resistito alla seconda crisi, quella nata dallo scontro tra il Presidente del Consiglio e Matteo Renzi.
Nei giorni scorsi si era parlato anche di una candidatura a sindaco di Roma per Giuseppe Conte, ipotesi che poi non ha avuto sviluppi concreti. Lo stesso premier dimissionario avrebbe deciso inoltre di non ricoprire una carica nel governo Draghi
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.