Inarcassa, richiesta di finanziamenti agevolati di nuovo on line
Le domande possono essere presentate fino al 31 marzo 2021
In evidenza

È nuovamente possibile accedere ai finanziamenti agevolati on line, attivati da Inarcassa in convenzione con la Banca Popolare di Sondrio.
Il prestito, fino a 30mila euro per i singoli professionisti e fino a 90mila per gli studi associati e le società tra professionisti.
Può essere richiesto per allestire o potenziare lo studio o come anticipazione dei costi per sostenere uno o più incarichi professionali. Inarcassa corrisponde all’iscritto una quota del tasso di interesse, pari al 3 per cento.
Possono accedere al finanziamento gli architetti e gli ingegneri iscritti ad Inarcassa da almeno due anni, con volume d’affari, nell’ultimo anno, maggiore di 15mila euro. È necessario, inoltre, essere in regola con tutti gli adempimenti previdenziali formali e contributivi. Infine, se si è già usufruito di finanziamenti e contributi a carico della Cassa, la somma totale delle agevolazioni non deve superare il massimo importo concedibile di 30mila o 90mila euro.
La richiesta di prestito deve essere effettuata attraverso il servizio telematico «Inarcassa ON line». Le domande saranno prima esaminate da Inarcassa che inoltrerà alla Banca, per la valutazione del merito creditizio, quelle che soddisfano i requisiti. «All’eventuale ammissione al finanziamento deliberata da Inarcassa, avrà seguito l’istruttoria bancaria a cura di Banca Popolare di Sondrio, che concederà il finanziamento a proprio giudizio, non essendo previste garanzie reali o personali», si legge nel bando.
La Cassa, inoltre, provvede ad autorizzare l’accesso al bando fino alla capienza dello stanziamento deliberato. Le domande che non trovano accoglimento potranno essere ripresentate in occasione di riaperture successive dello stesso bando o dell’apertura di nuovi bandi.
La durata del finanziamento è di 19, 24 o 36 mesi, mentre il tasso minimo è pari allo spread, ossia pari al 3,75% (di cui lo 0,75% a carico dell’iscritto e il 3% a carico di Inarcassa).
Infine, il contributo sugli interessi è previsto esclusivamente in regime di iscrizione, dunque in caso di cancellazione da Inarcassa tale contributo decade e il professionista deve provvedere al pagamento integrale a decorrere dalla prima rata non ancora corrisposta, a meno dell’immediato rimborso del credito residuo.
Le domande possono essere presentate fino al 31 marzo 2021. Per maggiori dettagli si rimanda al bando e alla pagina di Inarcassa dedicata al finanziamento agevolato on line.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .