Siracusa, astensione degli avvocati, presidente tribunale convoca un tavolo tecnico con Ordine e associazioni forensi
Un tavolo tecnico per ascoltare le proposte e individuare le soluzioni con l’unico obiettivo di migliorare il servizio giustizia.
In evidenza

Ad organizzarlo, per venerdì 26 febbraio alle 11,30 in biblioteca, al quarto piano del tribunale di Siracusa, è stata la presidente Dorotea Quartaro. La convocazione, tramite pec, è stata inviata al Consiglio dell’Ordine degli avvocati, che a inizio mese, aveva proclamato tre giorni di astensione dalle udienze per protestare contro i ritardi nei pagamenti del servizio del patrocinio a spese dello Stato e gli assembramenti che si registrano in molte aule del palazzo di giustizia e nei corridoi per via della presenza di testimoni e pubblico.
Da qui la decisione della Quartararo di indire un confronto per la ricerca di vie d’uscita ad un problema particolarmente sentito dalla categoria, che lamenta anche difficoltà ad accedere negli uffici di cancelleria per il disbrigo delle pratiche legate all’attività professionale (limitazioni dovute alle norme anti-Covid). L’Ordine degli avvocati ha già preannunciato altri giorni di astensione a marzo se la situazione non dovesse migliorare.
All’incontro di venerdì prossimo parteciperanno anche i rappresentanti delle associazioni forensi della provincia. Si tratta di Anf Siracusa, Associazione forense megarese, Associazione forense lentinese, “Promontorium”, Camera civile, Camera penale, Aiga, Adu, Agi, Giuristi Democratici, Libera associazione forense Siracusa, Centro studi diritto fallimentare, Aiaf, Unione giuristi cattolici italiani, Avvocati familiaristi, Cammino e Camera minorile Siracusa. Sono stati invitati anche il procuratore capo Sabrina Gambino, i presidenti di sezione, il dirigente amministrativo Gaetano Roggio e il presidente della sezione Anm di Siracusa Andrea Migneco.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.