SCADENZE RINVIATE MA INDICAZIONI ASSENTI
L’Int chiede maggiore programmazione, specie per le rateizzazioni
In evidenza

il presidente dell’ Istituto nazionale tributaristi (Int), Riccardo Alemanno, “pur apprezzando il comunicato stampa del ministero dell’Economia, che anticipa le proroghe di alcuni adempimenti, evidenzia la mancanza di attenzione sui versamenti in scadenza e ne invoca maggiore programmazione soprattutto in tema di rateizzazioni o di loro cancellazione”. Lo si legge in una nota dell’associazione dei professionisti.
“Bene l’annuncio della proroga relativa a Certificazione Unica e conservazione delle fatture elettroniche, ma mancano indicazioni su proroga versamenti, che scadono in un periodo in cui la pandemia ha costretto e costringe a chiusure e pesanti limitazioni con conseguenti ulteriori difficoltà finanziarie per imprese e professionisti e le proroghe non si devono concedere solo a ridosso delle scadenze, soprattutto in questo difficile periodo di emergenza sanitaria ed economica, è una questione non solo più economica, ma di rispetto, occorre maggiore attenzione e programmazione sulle rateizzazioni dei versamenti e valutarne attentamente anche la cancellazione in particolari casi. Il rispetto si basa sulla reciprocità, i cittadini-contribuenti osservino e rispettino le regole, il governo rispetti e tuteli i cittadini-contribuenti”, afferma il vertice dell’Int. “Ora ci si aspetta che il decreto sostegno, di cui si attende da giorni l’emanazione, contenga tutte le proroghe, o riaperture dei termini per adempimenti e versamenti, sarebbe il minimo in questa difficile situazione”, chiude Alemanno.
Altre Notizie della sezione

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.

ANCHE LE FORMICHE HANNO IL MAL DI PANCIA
28 Aprile 2025Già da martedì sera si sono rincorse le voci che accreditavano nella giornata di mercoledì un’assemblea straordinaria di Ocf.

ERRORI GIUDIZIARI NESSUNA TUTELA PER LE VITTIME
24 Aprile 2025La maggioranza frena sulla giornate per i “casi Tortora”. Accantonate per ora anche le proposte per garantire visibilità alle assoluzioni e riconoscere le responsabilità di chi sbaglia.