Smart learning, formazione informale, SDI
A “Opportunità professione: fondi e formazione” tutto quello che c’è da sapere sulla formazione finanziata per le Pmi
In evidenza

Come finanziare la formazione continua? Esistono diverse strade, che dipendono dalla dimensione dell’impresa: se per le medie e grandi c’è il cosiddetto “conto formazione”, a disposizione delle Pmi ci sono invece avvisi pubblici per accedere ai contributi. I fondi interprofessionali svolgono in entrambi i casi un ruolo chiave nel favorire l’accesso ai finanziamenti, in particolare per le imprese più piccole che spesso hanno necessità di acquisire know-how ed esperienza sul campo. Proprio sulla formazione per le PMI si concentra la seconda puntata di “Opportunità professione: fondi e formazione” condotta da Romani Benini, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Ospiti Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, per fare il punto sulle opportunità formative che oggi ricoprono uno spettro molto più ampio di quanto si pensi, dallo smart learning digitale alla formazione tecnica ed informale in presenza, e Andrea Cafà, Presidente di FonARCom, per conoscere da vicino lo strumento dello SDI – Sistemi di Imprese che, attraverso Fondazione Consulenti per il Lavoro, oggi è disponibile sia per le Pmi che per i professionisti.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.