Enpam. Aumenti agli iscritti lavoratori
La novità con l'assegno pensionistico di aprile (con arretrati)
In evidenza

Con la pensione di aprile 2021 arrivano i primi aumenti annuali ai medici e agli odontoiatri che hanno continuato a lavorare dopo il pensionamento: lo fa sapere l’Ente previdenziale dei ‘camici bianchi’ (Enpam), chiarendo che “la novità, appena entrata in vigore, è che i ricalcoli non saranno più triennali come in passato”. Si tratta, afferma il presidente Alberto Oliveti, di “un altro impegno che ci eravamo presi e che si realizza”.
L’obbligo di contribuzione previdenziale “è stato imposto a tutti i pensionati che continuano a lavorare, nessuno escluso, da una legge dello Stato del 2011. Chi non è iscritto a una Cassa di previdenza è tenuto a versare alla gestione separata dell’Inps, pagando il 24%; chi è invece iscritto all’Enpam potrà pagare il 9,75%.
Inoltre, il ricalcolo presso l’Ente di previdenza dei medici e dei dentisti viene fatto ogni anno automaticamente, mentre nel caso dell’Istituto nazionale della previdenza sociale viene attribuito solo su richiesta dell’interessato e solo dopo un biennio (la prima volta) o dopo periodi di cinque anni”, recita la nota. “I contributi versati dopo il pensionamento non hanno lo stesso valore di quelli pagati durante gli anni di attività ordinaria. A parità di denaro versato, il controvalore in pensione con l’Ente è, comunque, paragonabile o superiore a quello dato dall’Inps. Il supplemento di pensione versato con la pensione di aprile dall’Enpam ha in realtà decorrenza dal 1° gennaio successivo all’anno di pagamento dei contributi. Quindi, nei bonifici inviati ai pensionati sono stati liquidati anche gli arretrati”, si legge, in conclusione.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .