Ebru Timtik: una storia di coraggio Affermare il valore sociale di una professione a costo della vita.
Ne parlano a “Donne & Lavoro” i Consulenti del Lavoro con il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo
In evidenza

Per la decima puntata, “Donne & Lavoro” racconta la storia di una giovane donna che ha sacrificato la sua stessa vita per affermare il coraggio delle idee e il valore di rispettare le regole: Ebru Timtik, avvocato dei diritti umani in Turchia, condannata dal regime dittatoriale di Istanbul per la sola colpa di aver voluto difendere gli ultimi. Una realtà che ci sembra lontana, ma che è solo a 2 ore di volo da qui. A sottolinearlo, un’altra donna: Francesca Pierantoni, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo, impegnata nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle vite di avvocati come Ebru, vittime del pregiudizio che vede l’assistito identificato con il suo difensore. Intervistata da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, l’avvocato Pierantoni si sofferma sulla storia di Ebru, scomparsa il 27 agosto 2020 dopo 238 giorni di digiuno per chiedere un processo equo, e sulla difficoltà di affermare il valore sociale di una professione. Anche in Italia.
Altre Notizie della sezione

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.