Enpam, assegno 'rinforzato' a 3.000 iscritti
Aumenti a maggio e giugno per chi lavora dopo la quiescenza
In evidenza

Buone notizie per più di “3.000 medici e dentisti che hanno continuato la libera professione dopo il pensionamento”, giacché “sono in arrivo ulteriori aumenti e conguagli sull’assegno mensile”: gli interessati, fa sapere la Cassa previdenziale dei ‘camici bianchi’ (Enpam) sul suo sito, dai ricalcoli “rientrano in due casistiche”. Nella prima, si sottolinea, “ci sono 1.600 pensionati che ad aprile hanno già ricevuto l’aumento e gli arretrati relativi all’attività libero-professionale svolta nell’anno 2017, ma che devono ora ricevere anche gli aumenti e gli arretrati relativi al 2018 e al 2019”, mentre “il secondo gruppo è costituito all’incirca da altrettanti pensionati che, in passato, hanno optato per pagare la ‘Quota B’ (l’aliquota per i proventi dalla libera attività lavorativa, ndr) tramite domiciliazione bancaria in cinque rate (con le ultime due, quindi, pagate nell’anno successivo rispetto alla scadenza ordinaria)”, dunque, “nel loro caso verranno pagati gli aumenti e i conguagli relativi all’attività libero-professionale svolta fino al 2018”.
Per quanto riguarda l’attività svolta nel 2019, poiché gli ultimi contributi di ‘Quota B’ sono ancora in corso di pagamento, gli aumenti decorreranno da gennaio prossimo, si legge sul portale dell’Ente. I medici ed i dentisti in quiescenza che rientrano in tali gruppi “riceveranno i pagamenti con la pensione in arrivo a inizio maggio o con quella di giugno”, si chiude l’informativa sul sito dell’Enpam.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .