Lauree abilitanti tema molto delicato
Così Francesco Paolo Sisto, sottosegretario al ministero della Giustizia, intervenendo alla dodicesima edizione del Festival del Lavoro
In evidenza

“Il tema delle lauree abilitanti va preso con molta delicatezza, dipende dal tipo di laurea. Caso per caso è necessario vagliare percorsi senza concedere bonus”. Così Francesco Paolo Sisto, sottosegretario al ministero della Giustizia, intervenendo alla dodicesima edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione realizzata dai consulenti del lavoro, che anche quest’anno, in ottemperanza alle disposizioni per far fronte all’emergenza, si svolgerà in modalità online sul sito www.festivaldellavoro.it.
“Puntiamo sulla qualità delle imprese e dei professionisti, senza caricare di costi le imprese”, ha detto.
“La pandemia deve diventare un’opportunità, oggi abbiamo le risorse per fare le cose. Il pragmatismo ci impone di dare impulso ad una società, una impresa e corpi intermedi più sani. Il sistema ha diverse componenti, che salute e lavoro sono due facce della stessa medaglia. Puntiamo su qualità di imprese e professionisti, senza caricare di costi le imprese”, ha sottolineato.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.