I commercialisti lanciano l’idea di un superbonus per le aziende del turismo
Webinar dei professionisti con Garavaglia: le misure finora sono state parziali
In evidenza

Un Superbonus in campo con l’obiettivo di favorire le aggregazioni e le fusioni, ma anche la patrimonalizzazione delle Piccole e medie imprese (Pmi) del settore turistico: è un’idea avanzata dai commercialisti italiani per agevolare la ripartenza del comparto dopo l’emergenza Covid, sollecitata questo pomeriggio nel webinar “Destinazione Sud: turismo e riequilibrio” organizzato dal Consiglio nazionale della categoria professionale, al quale ha preso parte, tra gli altri, il ministro Massimo Garavaglia. “Le misure previste dai vari decreti per sostenerlo in questo anno di pandemia sono state utili, sebbene inevitabilmente parziali, ma per il medio – lungo periodo c’è bisogno di interventi strutturali che si pongano come obiettivo primario quello di superare la frammentazione del settore che riguarda sia gli operatori che il mercato”, e si tratta di interventi “ancor più necessari al Mezzogiorno d’Italia, dove l’offerta turistica fatica maggiormente a raggiungere standard organizzativi e qualitativi accettabili”, ha affermato il segretario del Consiglio nazionale dei commercialisti, Achille Coppola.
A giudizio, poi, del consigliere nazionale Giuseppe Laurino, “le strutture ricettive devono adottare modelli di business flessibili e resilienti anche facendo leva sugli strumenti digitali per potenziare la creazione di esperienze di viaggio su misura e il livello di fidelizzazione dei clienti. In questo contesto – ha detto – i commercialisti intendono sostenere le imprese, le istituzioni e gli operatori del settore turistico”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.