Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Guida rapida ai vaccini in azienda

Guida rapida ai vaccini in azienda

Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro uno strumento per orientarsi tra gli adempimenti

Guida rapida ai vaccini in azienda

la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mette a sistema le regole

contenute nel Protocollo nazionale del 6 aprile, nelle indicazioni ad interim dei Ministeri del

Lavoro e delle Politiche Sociali e della Salute e nel Documento di indirizzo “Vaccinazione

nei luoghi di lavoro” emesso dal Garante per la protezione di dati personali lo scorso 13

maggio.

Uno strumento di interesse diffuso, anticipato durante il Forum sulla Sicurezza del Lavoro,

che guida dentro alle disposizioni e rimarca alcuni elementi cardine in materia: la

qualificazione delle attività per l’attivazione di punti vaccinali in azienda all’interno di un

più ampio obiettivo di sicurezza degli ambienti di lavoro; la volontarietà dell’adesione da

parte dei lavoratori alla campagna vaccinale, (in mancanza, a legislazione vigente, di una

norma sull’obbligatorietà, non tassativa neanche per le professioni sanitarie); la “relativa”

vincolatività delle indicazioni del Garante Privacy che, più volte, fa precedere le sue

indicazioni dalla locuzione “per quanto possibile”, consentendo una flessibilità oggettiva

rispetto ai princìpi esposti.

«Nel corso del Forum della Sicurezza sul Lavoro di giovedì 20 maggio è emerso chiaro

come la cultura della sicurezza sia intrisa di informazione e prevenzione – afferma Rosario

De Luca, presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – volta ad individuare i

rischi, progettare le possibili soluzioni per evitare gli eventi, responsabilizzare tutti gli attori

che collaborano a creare situazioni e ambienti di lavoro sicuri. Poter conoscere nel dettaglio

le disposizioni permette di valutare e quindi agire con consapevolezza, garantendo benefici

a cascata sui singoli, l’azienda e, nel caso delle vaccinazioni in azienda, su tutta la

collettività»

Leggi l’approfondimento

Scarica le slide riassuntive

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.