Toscana, tremila professionisti in meno a causa della pandemia
Una diminuzione del 2,5%, dopo il periodo 2011-2019 che li aveva visti crescere del 10,8%
In evidenza

La Toscana con la crisi economica causata dalla pandemia ha avuto una diminuzione di 3.000 liberi professionisti secondo un rapporto di Confprofessioni regionale con una variazione che è pari al -2,5%, dato che dimostra che «le ripercussioni pandemiche si sono fatte avvertire anche sull’economia locale» considerato pure che la classe dei liberi professionisti dal 2011 al 2019 a livello regionale aveva fatto registrare un incremento del +10,8%.
Nell’analisi scaturita dal rapporto, che sarà presentato in diretta streaming il 4 giugno con l’assessore regionale Alessandra Nardini e il direttore Irpet Nicola Sciclone, risulta che il 56% dei professionisti è occupato in «attività professionali, scientifiche e tecniche», settore che racchiude principalmente attività legali, di contabilità e di consulenza aziendale o architettura e ingegneria. Le aree che in Toscana, dal 2011 al 2019, registrano una diminuzione della quota dei liberi professionisti nella fascia d’età 15-34 anni sono: legale, tecnica, sanità e assistenza sociale, commercio finanza e immobiliare. L’incremento più significativo si riscontra invece per veterinari e altre attività scientifiche” che passa dal 13% nel 2011 al 28% nel 2019. In generale, il totale dei liberi professionisti giovani in Toscana non presenta a livello percentuale un incremento bensì una leggera riduzione, passando dal 17% nel 2011 al 16% nel 2019. Inoltre la quota di professioniste laureate arriva al 74% in Toscana, contro il 64% dei colleghi maschi. Sempre a livello regionale la fascia 35-44 anni mostra come il numero delle professioniste superi addirittura quello degli uomini (51% contro 49%).
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.