Fisco e lavoro: le prospettive oltre la normativa emergenziale
La circolare n. 10/2021 della Fondazione Studi CdL che riassume i temi oggetto del 29° Forum Lavoro/Fiscale

Conoscere le regole in vigore, immaginare come intervenire sulla normativa del futuro. Si muove su questa falsariga la circolare 22 giugno 2021 n. 10 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che riassume i temi oggetto di confronto durante il 29° Forum Lavoro/Fiscale organizzato dalla stessa Fondazione Studi e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine.
Una circolare che alterna le note tecniche alle valutazioni prospettiche sulle norme in discussione in Parlamento, tra cui la conversione in legge del D.L. n. 73/2021 e la riforma tributaria che dovrebbe tentare di ridurre le cause pendenti nei tribunali italiani per rendere “attrattivo” il Sistema Paese. Al suo interno anche gli approfondimenti in materia di redazione dei bilanci, modello 730, sull’obbligo di informativa di cui alla legge 124/2017 e sulla norma ponte sull’assegno unico.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.