Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Il lavoro non finisce, cambia

Il lavoro non finisce, cambia

A Marshall Antonio Aloisi presenta il libro “Il tuo capo è un algoritmo”

Il lavoro non finisce, cambia

 “Il tuo capo è un algoritmo. Contro il lavoro disumano”, Laterza Editore, di Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, è al centro del nuovo appuntamento con Marshall. A illustrarne i contenuti, intervenendo in trasmissione, è lo stesso Aloisi, docente di Diritto del lavoro all’Università IE di Madrid. Piattaforme, robotica, smart working sono alcuni degli elementi che farebbero pensare che la tanto diffusa idea di “fine del lavoro” sia una reale deriva e che invece il testo smitizza teorizzando come invece il lavoro più che annullarsi cambi. Se da un lato, infatti, alcune figure professionali vengono sostituite da macchine, non è detto che i robot non possano portare con sé disfunzioni che derivano proprio dall’uomo che le ha progettate, per questo nuovi ruoli potrebbero rivelarsi sempre più necessari. In un tale contesto fatto di iperconnessione, lavoro casa-bottega, è indispensabile tutelare l’umanità del lavoro e i diritti dei lavoratori. Da qui il sottotitolo del volume. E “attenzione – avvisano gli autori – l’automazione prima di rubare la nostra funzione rischia di far saltare quella dei nostri capi”. In chiusura di puntata, lo studio di un team di ricerca della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, pubblicato su NeuroImage, che mette in relazione l’empatia individuale con i contesti sociali e non sociali.

Guarda la puntata

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.