Consulenti. Crisi d’impresa e continuità aziendale. Domani 06.07 il convegno
Iscrizioni aperte all’evento organizzato, fra gli altri, dal Cno e valido ai fini della Fco di Categoria
In evidenza

Iscrizioni aperte al convegno “Crisi d’impresa e continuità aziendale”, che si terrà il prossimo 6 luglio, dalle 15:00 alle 18:00, sulla piattaforma “gotowebinar”, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. La partecipazione al convegno è valida ai fini della FCO degli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Ad aprire e moderare i lavori, Alessandro Gennaro, Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali – Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e Componente del Comitato Scientifico dell’I.G.S. A seguire, i saluti di: Massimo Braghin, Consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Consiglio Direttivo dell’I.G.S.; Giorgio Luchetta, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e componente del Consiglio Direttivo dell’I.G.S.; Adolfo de Rienzi, Vice Presidente del Consiglio Direttivo dell’I.G.S. e Presidente dell’Accademia del Notariato; Arturo Pardi, Componente del Consiglio Nazionale Forense e del Consiglio Direttivo dell’I.G.S. Numerosi gli esperti e i docenti universitari che interverranno sugli interventi normativi a sostegno dell’economia, sul sistema bancario e i finanziamenti alle imprese, sulle condizioni economico-finanziarie delle imprese post Covid-19, sulla responsabilità degli amministratori e degli organi di controllo, sulla continuità aziendale nella composizione assistita.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.