Dentro la professione del Consulente del Lavoro Dentro la professione del Consulente del Lavoro
Gli esperti di Diciottominuti a confronto sulla recente sentenza della Cassazione n. 26294/2021

La professione del Consulente del Lavoro al centro della puntata de “Gli esperti di Diciottominuti” di giovedì 22 luglio 2021. Luca De Compadri e Francesco Sette, insieme al Responsabile della Scuola di Alta Formazione di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, si confronteranno sul tema a partire dalla recente sentenza della Corte di Cassazione penale n. 26294/2021. Tra riserve di legge, concorrenza, evoluzione delle attività, durante la trasmissione interverrà anche il Direttore Generale del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Francesca Maione, per una riflessione sul praticantato come momento formativo che deve preparare alle sfide della professione nel suo complesso. L’occasione è nelle motivazioni della pronuncia del Consiglio di Stato n. 5441 di lunedì 19 luglio 2021 dove si afferma che il tirocinio può essere svolto solo presso un consulente del Lavoro iscritto al relativo Albo.
Uno spazio sarà inoltre riservato alla conversione in legge del Sostegni-bis, ormai blindato alla luce della prossima scadenza dei termini per approdare sulla Gazzetta Ufficiale. In particolare, ci si soffermerà con Pasquale Staropoli sulla ripresa delle procedure di licenziamento e, grazie all’esperto di Fondazione Studi Massimo Braghin, sullo slittamento dei termini per i versamenti che fanno pensare a una revisione del calendario fiscale per i contribuenti soggetti gli Isa.
Per seguire la diretta e acquisire il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.