Fnomceo: 728 medici sospesi perché non vaccinati
Anelli: "Circa 1.500 dottori non vaccinati, ma 30% presto lo farà"
In evidenza

Dall’inizio, le sospensioni sono state 936, delle quali 208 poi revocate perché i sanitari hanno regolarizzato la situazione, comunicando l’avvenuta vaccinazione.
Sono 55 gli Ordini che, sino ad ora, hanno comunicato almeno una sospensione alla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri). Lo si legge in una nota.
“Il dato dei colleghi che stanno regolarizzando la loro posizione dei confronti della vaccinazione anti-Covid è in aumento: oggi in totale sono 936 le sospensioni dei medici da parte degli albi degli Ordini dei medici italiani. La nostra stima è che in totale dovrebbero essere 1.500 i medici ancora non immunizzati, lo 0,3% del totale. Ma da quello che stiamo vedendo nell’ultimo periodo credo che il 30% dei colleghi che non lo ha ancora fatto si vaccinerà entro l’anno”. Lo afferma Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, commentando l’aggiornamento dei dati sui dottori sospesi perché non immunizzati. La Federazione, che via via riceve dagli Ordini provinciali la comunicazione delle sospensioni, oggi ha avuto notifiche da 55 Ordini su un totale di 106.
“Si stanno verificando alcune situazioni che riguardano colleghi che non si sono vaccinati per motivi di salute – prosegue Anelli – Rivolgo un appello invece a chi ha ancora dubbi ma così rischia di non lavorare più: non buttate all’aria una laurea in Medicina soprattutto in un momento di emergenza dove serve il contributo di tutti i medici.”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.