Dieci articoli per revisionare il sistema fiscale.
Fisco, dall’Irpef all’Irap ecco la bozza del governo: c’è anche la revisione del catasto
In evidenza

È il contenuto della delega al governo sul tavolo del Cdm di oggi pomeriggio. L’obiettivo – si legge all’articolo 1 – è «stimolare la crescita economica attraverso l’aumento dell’efficienza della struttura delle imposte e la riduzione del carico fiscale sui redditi derivanti dall’impiego dei fattori di produzione». Si va dalla riforma di Irpef e Irap a quella del catasto e alla razionalizzazione dell’Iva. Tra gli obiettivi quello di eliminare micro-tributi, preservare la progressività del sistema tributario, ridurre l’evasione e l’elusione fiscale.
Nella bozza alla delega per la riforma fiscale è previsto anche un riordino della detrazioni e delle deduzioni e la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili e revisione del catasto. L’intervento stabilisce «una modifica della disciplina relativa al sistema di rilevazione catastale al fine di modernizzare gli strumenti di individuazione e di controllo delle consistenze dei terreni e dei fabbricati».
I criteri e principi direttivi sono: prevedere strumenti, da porre a disposizione dei comuni e dell’Agenzia delle entrate, atti a facilitare e ad accelerare l’individuazione e, eventualmente, il corretto classamento delle seguenti fattispecie: gli immobili attualmente non censiti o che non rispettano la reale consistenza di fatto, la relativa destinazione d’uso ovvero la categoria catastale attribuita; i terreni edificabili accatastati come agricoli; gli immobili abusivi, individuando a tal fine specifici incentivi e forme di trasparenza e valorizzazione delle attività di accertamento svolte dai comuni in quest’ambito; prevedere strumenti e moduli organizzativi che facilitino la condivisione dei dati e dei documenti, in via telematica, tra l’Agenzia delle entrate e i competenti uffici dei comuni nonché la loro coerenza ai fini dell’accatastamento delle unità immobiliari. Naturalmente la delega fiscale contiiene anche la revisione della aliquote Iva e l’obiettivo di ridurre in maniera progressva le aliquote media dell’Irpef.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.