Il 70% dei direttori del personale, ha disposto i controlli sul Green pass Sondaggio
Aidp tra i manager prima dell’entrata in vigore dell’obbligo

L’Aidp, Associazione di direttori del personale, ha lanciato una ricerca interna, cui hanno risposto oltre 560 tra direttori del personale e manager delle risorse umane, per capire a che punto siamo a poche ora dall’entrata in vigore del Green pass: il “34% delle aziende ha già definito una procedura per i controlli, mentre il 61% circa ci sta lavorando anche tenuto conto delle ultimissime novità esplicitate del 12 e 13 ottobre” ed “il 72% ha optato per la modalità di controllo dei lavoratori per tutti gli accessi in azienda, mente il 28% farà controlli a campione, così come definito dalla norma”. Lo si legge in una nota, in cui la presidente dell’Aidp Matilde Marandola ricorda che “l’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro, che scatta domani, 15 ottobre, prevede una serie di ricadute operative sulle aziende soprattutto su alcuni aspetti centrali come: la gestione delle misure di controllo, la riorganizzazione delle attività, la gestione dei dati raccolti e le conseguenze sui lavoratori privi” del certificato.
“Una serie di attività che calate nelle diverse aziende, in differenti settori e mansioni, in molti casi implicano una varietà di interrogativi operativi in funzione della normale programmazione da parte delle aziende delle attività, pur in presenza di una norma chiara nei sui aspetti generali”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.