Le novità fiscali del D.L. n. 146/2021
La ricognizione delle principali innovazioni nella circolare di Fondazione Studi n. 17/2021
In evidenza

Slittamento di termini di pagamento delle cartelle, aiuti di Stato, sanatoria per l’utilizzo indebito di bonus. A dare il quadro di sintesi delle disposizioni in materia fiscale contenute nel D.L. n. 146/2021, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, è la circolare di Fondazione Studi n. 17 del 4 novembre 2021: al suo interno sono spiegate le principali novità introdotte dal provvedimento e le relative ricadute operative. I diversi focus includono le novità in materia di riscossione, con un ampliamento dei termini per il pagamento delle cartelle e la possibilità di riammissione ai benefici della “Rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” per coloro che non hanno potuto versare le rate 2020; si soffermano sulla sanatoria per la compensazione indebita del credito d’imposta per ricerca e sviluppo come sull’integrazione delle misure previste in materia di aiuti di Stato; rilevano l’inclusione dei revisori legali nel novero dei soggetti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.