Geometri. Accordo sulle pratiche digitali in Veneto
Al centro dell'intesa anche la creazione del fascicolo unico edilizio
In evidenza

Trova attuazione uno degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) con l’intesa sottoscritta fra la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore al bilancio, alla programmazione e con delega all’agenda digitale Francesco Calzavara, dal presidente Anci Veneto e sindaco di Treviso Mario Conte, e dal presidente della Consulta regionale geometri e geometri laureati del Veneto Michele Cazzaro.
Al centro dell’accordo, recita una nota, “la digitalizzazione delle pratiche e la creazione del fascicolo unico edilizio, uno fra gli asset della transizione digitale inserita nel programma del Recovery Plan presentato dal nostro Paese e da realizzare con i fondi del Next Generation Eu.
Un’operazione – si rammenta – che interessa i 563 comuni locali”. In base ad una ricerca, poi, si stima sia di “196 milioni l’impatto generato nell’economia regionale dalla figura del geometra libero professionista, che in questa area geografica conta complessivamente 6.038 iscritti (a Vicenza 1.404, a Padova 1.302, a Verona 1.291, a Treviso 1.230, a Venezia 782, a Rovigo 439 e a Belluno 293) con una media di 12 geometri per comune”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.