Online la nuova testata giornalistica affaritecnici.it
Edita dalla Fondazione CNI, si propone di entrare nel dibattito pubblico sui temi di maggiore interesse per il Paese
In evidenza

Da oggi è online AffariTecnici.it, la nuova testata giornalistica della Fondazione del Consiglio Nazionale Ingegneri. Il nuovo progetto di comunicazione mira a dare la maggiore diffusione possibile alle posizioni degli ingegneri italiani, e più in generale dei professionisti tecnici, sui temi di più vivo interesse per il Paese. Uno strumento, in particolare, che si propone di dare conto, in tempo reale, delle più importanti decisioni politiche che toccano le categorie di riferimento e delle relative interlocuzioni istituzionali.
Oltre a questo, la nuova testata fornisce informazioni ed approfondimenti utili per tutti coloro che operano nei settori ad alta vocazione tecnica, grazie al lavoro e ai rapporti dei nostri redattori con istituzioni, aziende e professionisti.
“Ormai da molti anni – dichiara Armando Zambrano, Presidente del CNI – come ingegneri e come professionisti tecnici siamo protagonisti di un intenso confronto istituzionale sui temi di maggiore interesse per il Paese. Questo ci ha consentito di essere riconosciuti dal Governo e da tutte le forze politiche come interlocutori credibili. Con la nuova testata AffariTecnici.it ci proponiamo di dare massima visibilità alle nostre attività istituzionali, facendo conoscere ai media e al grande pubblico le nostre idee e le nostre proposte per il Paese e per il benessere dei cittadini”.
“AffariTecnici.it – dice Gianni Massa, Vice Presidente Vicario del CNI – sarà una voce che andrà a completare la nostra informazione e la nostra comunicazione. Uno dei nostri obiettivi è quello di mettere a sistema, in un unico quadro organico, i linguaggi della cultura tecnica italiana”.
AffariTecnici.it, con le sue sezioni tematiche dedicate alle notizie dalla politica e dalle istituzioni sia locali che nazionali, dal mondo del lavoro e dei servizi, dalle rappresentanze professionali, con le interviste e gli editoriali, con i rapporti del Centro Studi del CNI, mira a diventare un punto di riferimento nel dibattito pubblico.
Notizie Correlate

2ª Giornata nazionale dell’ingegneria economica
14 Aprile 2025L’evento del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 15 e 16 aprile.

Quattro ingegneri italiani alle giornate di studio del progetto concreto a Madrid
09 Aprile 2025Al centro la formazione in tema di diagnostica, riparazione e restauro di opere in cemento armato.

Firmato il protocollo d’intesa tra Cni e Aeit
19 Marzo 2025L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici.