Riapertura termini CIG: ecco come procedere
Le indicazioni Inps a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità". Ad intervenire anche la Presidente Cno
In evidenza

Come si dovrà procedere alla luce dell’approvazione in Senato dell’emendamento al decreto fiscale che proroga al 31 dicembre i termini di decadenza per l’invio delle istanze per gli ammortizzatori sociali Covid e degli SR41 scaduti il 30 settembre scorso? A rispondere a questo interrogativo sarà il Vice Direttore Generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, nella diretta di oggi alle 16.00 di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” per fornire utili consigli ai Consulenti del Lavoro che dovranno presentare le istanze dopo la pubblicazione in Gazzetta della legge di conversione del decreto. Ad intervenire sul tema, all’interno della rubrica “Punto Inps”, anche la Presidente CNO, Marina Calderone, e la Vice Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Roberta Toffanin. Nel corso della puntata anche gli approfondimenti con Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, sulla negoziazione assistita in materia di lavoro; con Enzo Summa, esperto della Fondazione Studi, sul ruolo del Consulente del Lavoro nella gestione delle opzioni per i bonus edilizi; con il tesoriere CNO, Stefano Sassara, sulla figura dell’esperto negoziatore della crisi d’impresa e con Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi della Fondazione Studi, sull’evoluzione della professione.
Per seguire la puntata in videoconferenza clicca qui
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.