Anno: XXVI - Numero 80    
Martedì 22 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » I DIRITTI DEI CONTRIBUENTI VANNO TUTELATI

I DIRITTI DEI CONTRIBUENTI VANNO TUTELATI

Dura presa di posizione del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella contro l’emendamento che impedisce di impugnare gli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali

I DIRITTI DEI CONTRIBUENTI VANNO TUTELATI
 

«Sulla materia fiscale l’atteggiamento della politica è quanto mai ambiguo e contraddittorio. Se da una parte, infatti, si annuncia di voler elevare lo statuto del contribuente a rango istituzionale, dall’altra si agisce per comprimere i diritti degli stessi contribuenti». Con queste parole il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, commenta l’approvazione di un emendamento al decreto legge 146/2021(decreto fiscale) nelle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, che impedisce al contribuente (che non ha ricevuto la cartella di pagamento per difetto di notifica) di impugnare gli estratti di ruolo prodotti dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione.

«La non impugnabilità degli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali è un clamoroso autogol: non solo va contro gli orientamenti della giurisprudenza, ma soprattutto azzera il diritto alla difesa del contribuente, vittima di un sistema inadeguato», aggiunge Stella. «Finché la pubblica amministrazione continuerà a guardare i contribuenti con sospetto e diffidenza non raggiungeremo mai quella soglia di fiducia reciproca che sta alla base dello statuto del contribuente

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.