I DIRITTI DEI CONTRIBUENTI VANNO TUTELATI
Dura presa di posizione del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella contro l’emendamento che impedisce di impugnare gli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali

«Sulla materia fiscale l’atteggiamento della politica è quanto mai ambiguo e contraddittorio. Se da una parte, infatti, si annuncia di voler elevare lo statuto del contribuente a rango istituzionale, dall’altra si agisce per comprimere i diritti degli stessi contribuenti». Con queste parole il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, commenta l’approvazione di un emendamento al decreto legge 146/2021(decreto fiscale) nelle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, che impedisce al contribuente (che non ha ricevuto la cartella di pagamento per difetto di notifica) di impugnare gli estratti di ruolo prodotti dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione.
«La non impugnabilità degli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali è un clamoroso autogol: non solo va contro gli orientamenti della giurisprudenza, ma soprattutto azzera il diritto alla difesa del contribuente, vittima di un sistema inadeguato», aggiunge Stella. «Finché la pubblica amministrazione continuerà a guardare i contribuenti con sospetto e diffidenza non raggiungeremo mai quella soglia di fiducia reciproca che sta alla base dello statuto del contribuente
Altre Notizie della sezione

BUONA PASQUA ALL’AVVOCATURA ITALIANA
22 Aprile 2025Quest’anno l’uovo di Pasqua dell’avvocatura italiana contiene davvero una insolita sorpresa.

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.