Il 20 e 21 gennaio elezioni negli Ordini dei commercialisti
A indicarlo i commissari dopo lo scioglimento del Consiglio nazionale
In evidenza

Preso atto del decreto di scioglimento del Consiglio nazionale dei commercialisti del 25 novembre 2021, e “a seguito dei confronti informali con gli uffici del ministero (della Giustizia, ndr)”, i tre commissari straordinari Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani “hanno deliberato il proseguimento dell’iter elettorale, e hanno fissato nei giorni 20 e 21 gennaio 2022 la data per l’assemblea elettorale dei consigli degli Ordini territoriali, dei Collegi dei revisori/revisore unico e dei Comitati pari opportunità”.
lo si legge nell’informativa che i tre commissari hanno spedito ai presidenti dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dopo che il procedimento elettorale della categoria professionale era stato sospeso con decreto cautelare del Tar del Lazio il 25 settembre scorso.
Nel testo si legge, infine, della proposta che Costa, Giugliano e Vigani hanno inoltrato al ministero della Giustizia per “posticipare la data delle elezioni del Consiglio nazionale, fissando la nuova data al 29 marzo 2022, per consentire che il deposito delle liste per il rinnovo del Consiglio Nazionale possa essere effettuato solo successivamente allo svolgimento delle elezioni dei Consigli territoriali” dei commercialisti.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.