Consenso su professionisti malati
Commento su emendamento trasversale per il rinvio delle scadenze
In evidenza

“Auspico che l’iniziativa legislativa che riconosce al professionista la maturazione di diritto alla tutela in caso di ricovero ospedaliero, malattia grave, infortunio, o cure domiciliari, possa trovare al Senato un’ampia maggioranza, perché va a colmare un vuoto normativo, che interessa una platea di oltre 1 milione 600.000 iscritti agli Ordini professionali che svolgono la propria attività in forma autonoma”.
Lo afferma, in una nota, la vicepresidente dell’Adepp (l’Associazione degli Enti di previdenza privati dei professionisti) e presidente dell’Enpab (biologi) Tiziana Stallone, a proposito dell’emendamento trasversale alla manovra, primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, che punta ad introdurre nell’ordinamento la possibilità per il professionista malato, o vittima di incidente, di godere del rinvio delle scadenze per curarsi, senza arrecare danni alla clientela e al proprio lavoro.
Per i lavoratori autonomi, aggiunge, “non esiste attualmente una tutela per i rischi professionali in cui possono incorrere a seguito di infortuni, o malattie gravi”, conclude.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.