Ffp2 a prezzo concordato. Aggiunge danno al danno .
Il prezzo concordato a 0,75 per la mascherina Ffp2 deciso dal governo in accordo con i farmacisti (1), oltre ad essere un danno economico lo è anche sanitario
In evidenza

Per questo abbiamo paventato che lo Stato le distribuisca gratis ai propri amministrati, come parte del Ssn, lì dove ci sono i servizi di Stato, e prezzi liberi per gli altri contesti.
Vediamo.
– 0,75 è il prezzo massimo… forse qualcuno venderà a meno, o forse qualcun altro che già oggi vende a meno, domani non venderà a 0,75?
– uniformità della qualità (2) e monopoli delle forniture (danno ad aziende e consumatori);
– una famiglia di 4 persone spenderà fino a 90-100 euro al mese. Problemi per famiglie monoreddito e per i giovani che hanno stipendi da fame, in un Paese in cui il Ssn è di Stato;
– cosa accadrà senza mascherine gratis a chi non puo’ permettersele? Si finirà per riutilizzare la stessa mascherina per giorni, abbattendone l’efficacia, e quindi rendendo inutile l’obbligo di ffp2. E’ questione di giustizia sociale, ma anche di strategia efficace contro i contagi;
– costa meno dare mascherine gratis, o isolare o curare centinaia di migliaia di cittadini positivi nelle prossime settimane?
Crediamo sarebbe opportuno ritornare su questa decisione e non aggiungere danno al danno.
Comunicato stampa dell’Aduc
1 – https://www.aduc.it/comunicato/ffp2+prezzo+concordato+perche+non+gratis+nello_33778.php
2 – se uno vuole una mascherina griffata a più di 0,75? Vietata
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.