Abolizione dell’ Irap limitato alle persone fisiche
Da giugno parte l’esonero Irap per autonomi e ditte individuali, Partite Iva forfettarie e imprese familiari ma non per professionisti associati: impatto sull'acconto 2022.

Dall’anno di imposta 2022 le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arte o professione non dovranno più versare l’Irap: la norma riguarda quindi Partite Iva e ditte individuali mentre esclude tipologie di micro imprese come le società semplici o i professionisti che svolgono attività in forma associata. Lo sottolineano i Consulenti del Lavoro, nella circolare 5/2022, che commenta le principali novità fiscali della Legge di Bilancio. In base alla relazione tecnica che accompagna la misura del Governo alla Manovra, l’esclusione dall’imposta riguarda 835mila soggetti, su una platea complessiva di 2 milioni 28mila (41,2% del totale).
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.