Reddito di cittadinanza. Cosa succede nella fase 2
A illustrare i passaggi più significativi il Segretario del Cno Francesco Duraccio
In evidenza

È entrata nel vivo la seconda fase del reddito di cittadinanza, incentrata sugli interventi di politica attiva finalizzati a sostenere i percettori dell’assegno nel percorso di ricollocazione professionale. Ad illustrare i passaggi più significativi di questa fase Francesco Duraccio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, in un video per “L’esperto risponde” in web tv. Duraccio si sofferma in particolare sul ruolo dei centri per l’impiego e dei navigator, sul rilascio della DID, Dichiarazione di Immediata Disponibilità, e sugli impegni che il beneficiario dovrà rispettare, nonché sull’erogazione dell’assegno di ricollocazione da parte dell’Anpal e sulle opportunità per i Delegati della Fondazione Consulenti per il Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Ok per l’aula alla riforma della Corte dei conti, protestano i magistrati
03 Aprile 2025No opposizioni. Cambia titolo, inserita la delega al governo.

Non solo dazi: anche Visa e Mastercard fanno paura all’Europa
02 Aprile 2025Ben 13 paesi su 20 dell'area euro sono dipendenti dagli americani per i pagamenti digitali, i due terzi delle transazioni europee passano per i due colossi Usa.

Le novità normative e di prassi di marzo
01 Aprile 2025Su “InformaClienti” il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi.